Articoli recenti
Area riservata
In evidenza
Avviso Importante!
- Dettagli
- Scritto da Sede di Novara
- Categoria: Non categorizzato
Sul sito dell'USR Piemonte è stato pubblicato l'elenco dei candidati che sono stati destinatari della provincia per l'assunzione in ruolo 21/22. La nota e gli elenchi sono disponibili al seguente link. Si ricorda che la scelta della sede avverrà tramite Istanze on line dal 27 al 29 luglio.
AVVISO DI PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE D’ISTITUTO DI TERZA FASCIA DEL PERSONALE A.T.A. PER IL TRIENNIO SCOLASTICO 2021 2024 D.M.N.50 DEL 03/03/2021
- Dettagli
- Scritto da Sede di Novara
- Categoria: Personale ATA
Si comunica che sono disponibili su SIDI le graduatorie di Istituto provvisorie di terza fascia - Personale A.T.A. - per il triennio scolastico 2021/2024.
Le graduatorie sono reperibili da SIDI seguendo il percorso: Reclutamento > Graduatorie III Fascia ATA > Visualizzazione Graduatorie > Graduatorie Provvisorie > Profilo > Istituto > Ordinamento per Posizione > Dati Sensibili Nascosti > Avvia la Ricerca > Excel.
I Dirigenti Scolastici provvederanno a pubblicare con proprio provvedimento le graduatorie, prive dei dati sensibili, e l’eventuale elenco degli esclusi.
Le graduatorie dovranno essere pubblicate contemporaneamente in tutte le istituzioni scolastiche della provincia in data 22 luglio 2021.
Ai sensi dell’art.8 del D.M. n.50 del 3 marzo 2021 avverso l’esclusione o la dichiarazione di inammissibilità delle domande, è ammesso reclamo al Dirigente dell’Istituzione Scolastica che ha gestito la domanda d’inserimento entro 10 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria ( 1 agosto p.v.). Nel medesimo termine si può produrre richiesta di correzione di errori materiali.
Contestualmente alla produzione delle graduatorie provvisorie sarà disponibile agli aspiranti, la funzione di visualizzazione della posizione assunta nelle graduatorie attraverso il percorso del sito web pubblico https://graduatorie- ata.static.istruzione.it/index.html cliccando il tasto in alto a destra “consulta dati graduatoria”.
Si invitano le Istituzioni Scolastiche a concludere la valutazione degli eventuali reclami entro il 17 agosto 2021, in modo da poter pubblicare le graduatorie definitive in tempo utile per l’inizio del prossimo anno scolastico.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Si allega modello reclamo
DECRETO MINISTERIALE N. 775 DEL 6-07-21 VI CICLO DEL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO
- Dettagli
- Scritto da Sede di Novara
- Categoria: Non categorizzato
Tutti coloro che vorranno aderire al Bando dovranno scegliere il bando e iscriversi al test preselettivo presso l’Ateneo di proprio interesse consultando il sito dell’università ( negli allegati l’elenco degli atenei e dei posti messi a bando), per fare domanda per le prove di accesso al tirocinio formativo attivo bisogna pagare, stando a quanto accaduto negli anni precedenti, una tassa di iscrizione che oscilla mediamente tra i 100 e i 150 euro.
Requisiti di accesso:
Scuola dell’infanzia e primaria (uno dei seguenti requisiti):
- titolo di abilitazione all’insegnamento conseguito presso i corsi di laurea in scienze della formazione primariao analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente; oppure
- diploma magistrale, compreso il diploma sperimentale a indirizzo psicopedagogico con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguitipresso gli istituti magistralio analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, conseguiti, comunque, entro l’anno scolastico 2001/2002.
Scuola secondaria di primo e secondo grado (uno dei seguenti requisiti):
- abilitazione specifica sulla classe di concorso ovvero analoghi titoli di abilitazione conseguiti all’estero e riconosciuti in Italia ai sensi della normativa vigente; oppure
- laureamagistrale o a ciclo unico (oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso) più 24 CFU/CFA (acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra curricolare nelle discipline antro-po-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, garantendo comunque il possesso di almeno sei crediti in ciascuno di almeno tre dei seguenti quattro ambiti disciplinari: pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell’inclusione; psicologia; antropologia; metodologie e tecnologie didattiche);
Insegnanti tecnico-pratici:
- abilitazione specifica sulla classe di concorsoovvero analoghi titoli di abilitazione conseguiti all’estero e riconosciuti in Italia ai sensi della normativa vigente;
- laureaanche triennale (oppure diploma dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica di primo livello, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso) più 24 CFU/CFA(acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra-curricolare nelle discipline antro-po-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, garantendo comunque il possesso di almeno sei crediti in ciascuno)
I requisiti di cui al punto 2 sono derogati sino al 2024/25, per cui gli insegnanti tecnico-pratici partecipano alla selezione per accedere ai percorsi di specializzazione sino alla predetta data con il solo diploma che dà accesso alla relativa classe di concorso.
Sono, infine, ammessi con riserva tutti coloro che, avendo conseguito il titolo abilitante all’estero, abbiano presentato la relativa domanda di riconoscimento, entro la data ultima per la presentazione delle istanze di partecipazione alla specifica procedura di selezione. TFA sostegno 2021 VI ciclo: le date delle prove preselettive a livello nazionale
Il decreto pubblicato contiene anche le date delle prove a livello nazionale, ecco di seguito il calendario:
- 20 settembre 2021: prove scuola dell’infanzia.
- 23 settembre 2021: prove scuola primaria.
- 24 settembre 2021: prove scuola secondaria di primo grado.
- 30 settembre 2021: prove scuola secondaria di secondo grado
Gli allegati sono scaricabili ai seguenti link:
https://www.mur.gov.it/sites/default/files/2021-07/DM%20n.%20755%20del%206%20luglio%202021.pdf
https://www.mur.gov.it/sites/default/files/2021-07/DM%20755%20Allegato%20A%20Tabella%20riassuntiva%20offerta%20formativa%20specializzazione%20sul%20sostegno.pdf
Per la consulenza dei docenti della provincia di NOVARA si invita a telefonare esclusivamente al n. 3792473981
Apertura integrazioni GPS per inserimento titolo di abilitazione o specializzazione sul sostegno conseguiti entro il 31 luglio 21.
- Dettagli
- Scritto da Sede di Novara
- Categoria: Docenti
Dal 16 luglio al 24 luglio.
Per info e consulenza
379 2473981