Articoli recenti
Area riservata
In evidenza
Concorso materie S.T.E.M. 2022
- Dettagli
- Scritto da Sede di Novara
- Categoria: Non categorizzato
https://www.miur.gov.it/web/guest/concorso-materie-s.t.e.m.-2022
PROCEDURA
Riapertura dei termini di partecipazione alle procedure concorsuali relative alle classi di concorso A020 – Fisica, A026 – Matematica, A027 – Matematica e fisica, A028 – Matematica e scienze, A041 – scienze etecnologie informatiche, in attuazione dell’articolo 59, comma 18, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito dalla legge 23 luglio 2021, n. 106
Il D.M. 357/2021 determina il contingente relativo alle classi di concorso A020, A026, A027, A028 e A041 nella misura di 1.685 posti complessivi.
Per tali classi di concorso è prevista una prova scritta computer based, seguita da una prova orale.
CHI PARTECIPA
Partecipano tutti i candidati in possesso dei requisiti di cui all’articolo 3, commi 1 e 2, del decreto del Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione 21 aprile 2020, n. 499. I candidati possono presentare istanza di partecipazione, a pena di esclusione, in un’unica regione e per una sola classe di concorso, distintamente per la scuola secondaria di primo e di secondo grado.
COME PARTECIPARE
Il candidato deve presentare obbligatoriamente domanda in modalità telematica, ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e successive modificazioni, attraverso l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”. A tale piattaforma si accede con le credenziali SPID o, in alternativa, con un'utenza valida per l'accesso all’area riservata del Ministero e abilitata a Istanze OnLine.
La domanda è disponibile per la compilazione sulla “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”, a partire dalle 09.00 del 02 marzo 2022, fino alle ore 23.59 del 16 marzo 2022.
Le istanze presentate con modalità diverse non sono prese in considerazione.Ciascun candidato può concorrere in una sola regione e per una sola classe di concorso, distintamente per la scuola secondaria di primo e di secondo grado. Sono fatte salve le specifiche competenze in materia di reclutamento della Regione Autonoma Valle d'Aosta e delle Province Autonome di Trento e Bolzano”.
Il candidato che concorre per più procedure concorsuali presenta comunque un’unica istanza con l’indicazione delle procedure concorsuali alle quali intende partecipare. Per ulteriori dettagli su termini e modalità di partecipazione, si rimanda all’articolo 3 del DDG 31 gennaio 2022, n. 252.
Per conoscere l’elenco degli ulteriori titoli valutabili è possibile consultare l’allegato B del Decreto Ministeriale 9 novembre 2021, n. 326.
NORMATIVA
Decreto Legge 25 maggio 2021 n. 73, articolo 59
Decreto Ministeriale 9 novembre 2021, n. 326
MOBILITÀ DOCENTI E ATA 2022/23 pubblicata l’ordinanza!!!
- Dettagli
- Scritto da Sede di Novara
- Categoria: Non categorizzato
SARÀ POSSIBILE PRESENTARE DOMANDA DI MOBILITÀ TRAMITE ISTANZE ON LINE CON LE SEGUENTI SCADENZE:
DOCENTI DAL 28 FEBBRAIO AL 15 MARZO - Pubblicazione dei movimenti: 17 maggio 2022
EDUCATORI DAL 1° MARZO AL 21 MARZO - Pubblicazione dei movimenti: 17 maggio 2022
ATA DAL 9 MARZO AL 25 MARZO - Pubblicazione dei movimenti: 27 maggio 2022
Per i docenti di Religione cattolica, è prevista un’ordinanza ad hoc n.46 del 25/02/22), la domanda va presentata dal 21 marzo al 15 aprile 2022. Gli esiti della mobilità per i docenti di Religione cattolica saranno pubblicati il 30 maggio 2022.
Per appuntamenti per il territorio della Provincia di Novaracontattateci esclusivamente al seguente NUMERO di cellulare: 3792473981
- telefonando dalle 9 alle 12e dalle 15 alle 17
da lunedì a venerdì (no sabato e domenica)
oppure
- inviando un messaggio whatApp
dichiarando:
- cognome nome
- numero di cellulare e email
- iscritto/non iscritto Cisl scuola
- profilo ( docente-educatore-ata)
- in possesso di spid per l’accesso adi istanze on line
in allegato OM mobilità 22/23
PROSSIMO CONCORSO DIRIGENTE SCOLASTICO
- Dettagli
- Scritto da Sede di Novara
- Categoria: Dirigenti Scolastici
Si comunica che è stato definito il programma della prima parte del
corso di preparazione al concorso per la dirigenza scolastica
organizzato da CISL Scuola e IRSEF IRFED.
Il primo appuntamento, per la presentazione del corso (strategie e
tecniche per la preparazione alle prove d’esame), è fissato per il 4
marzo alle ore 15,30.
Seguiranno, fino al 29 aprile, altri sette incontri, ciascuno della
durata di due ore e trenta minuti.
Ricordiamo che le attività formative sono riservate agli iscritti alla
CISL Scuola e che per partecipare agli incontri è necessaria la
compilazione di un modulo web
[ https://cislscuola.syncline.cl
nel quale vengono indicati dal/la richiedente i contatti per ricevere le
credenziali di accesso agli incontri, previsti in modalità on line.
In allegato il programma completo e l’indicazione degli argomenti su cui
verteranno gli incontri delle fasi successive.
CONCORSO ORDINARIO SECONDARIA - PRIMO CALENDARIO DELLE PROVE SCRITTE
- Dettagli
- Scritto da Sede di Novara
- Categoria: Docenti
Si avvisa che in data odierna il Ministero (https://www.miur.gov.it/web/guest/-/concorso-ordinario-per-titoli-ed-esami-finalizzato-al-reclutamento-del-personale-docente-per-i-posti-comuni-e-di-sostegno-della-scuola-secondaria-di-i) ha pubblicato un primo calendario delle date delle prove scritte del concorso ordinario per la scuola secondaria di primo e secondo grado.
Rimaniamo in attesa della pubblicazione di tutte le classi di concorso mancanti, e relative date di svolgimento delle prove scritte. Come specificato nell'ordinanza, l'abbinamento sede-candidato sarà resa nota sul sito del US della regione presso la quale si è inviata la domanda del concorso almeno 15 giorni prima della prova stessa.